Gruppi Operativi per l'Innovazione Agricola: Grani per Filiere Innovative Sostenibili + Suolo Vivente
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Miglioramento genetico partecipativo e Miscugli per la biodiversità agricola
- ore 9:30 Registrazione partecipanti
COMMUNITY ECO-VOLUNTEERING EXPERIENCES
Following the natural cycles of the farming activities we organize community eco-volunteering experiences to create infrastructures and services for the common goods:
Reforestation - Pruning - Seeding - Harvesting - Eco Building - Machineries and Tools in Open Source
At the same time we offer an open space for sharing knowledge and energies among participants.
Beside the farming activities, depending on the weather conditions, part of the time could be spent on social and cultural interests:
Research - Documentation - Art - Innovation - Events
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Miglioramento genetico partecipativo e Miscugli per la biodiversità agricola
- ore 9:30 Registrazione partecipanti
Vuoi PARTECIPARE alle giornate dell’Open Source Circular Economy che si svolgeranno a Villa Bartolomea, una piccola città delle “basse” in provincia di Verona ?
Contattate:
Raccolta Olive delle Crete Senesi
COME
raccolta manuale con rastrelli e reti
frangitura ogni 2/3 giorni
1 cassa da 25 kg = 1 Litro d'Olio
Parete di Balle di Canapa
Making Imaginaries Real: theories and practices of living in nature
curated by Aria Spinelli, with the collaboration of GEOPONIKA
OPEN CALL FOR APPLICATIONS
Creiamo uno spazio aperto al confine tra la terra arata e il bosco, dove lavorare, ripensare e condividere esperienze, idee e progetti innovativi.
Si riuniranno a Villa Bartolomea (VR) il giorno 20 e 21 Febbraio 2015 prima in un incontro informativo aperto al pubblico e poi nell'assemblea ordinaria 2015 i rappresentanti della Rete Semi Rurali
Cari amici lavoratori della Terra,
e' con grande piacere e fermento che vi invitiamo all'assemblea annuale di GeoPoniKa a Villa Bartolomea (VR) il giorno 7 Dicembre 2014.
Giornata di formazione e informazione sugli OGM a cura di Rete Semi Rurali in collaborazione con la Comunità San Benedetto al porto
azione collettiva per la biodiversità coltivata
Da qualche anno il biochar (biocarbone) desta in tutto il mondo grande interesse in settori applicativi differenti e fra loro trasversali: dall’utilizzo quale ammendante in ambito agricolo e orto f
Una nuova alleanza fra cittadini, imprese e territorio
In occasione dell’ ANNO INTERNAZIONALE DELL’AGRICOLTURA FAMILIARE e in vicinanza del 17 APRILE – GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE LOTTE CONTADINE, ARI - Associazione Rurale Italiana - or
Convegno sull'arboricoltura organizzata dal consorzio di bonifica Valli Grandi di Verona e dall associazione AALSEA che si terra a Legnago (Vr) il 13 Marzo dalle 9:30 alle 13.
Da qualche tempo si parla della possibilità di aprire un inceneritore a pollina nella zona di Castagnaro.
Canapa industriale, un'occasione da non perdere per l'agricoltura e lo sviluppo sostenibile.
Seed, harvest, cook! A novel approach to agriculture with a view of the social and environmental.
Creiamo uno spazio aperto al confine tra la terra arata e il bosco, dove lavorare, ripensare e condividere esperienze, idee e progetti innovativi.
Una giornata di sapori, cultura, musica e condivisione !!
Ritorna anche quest'anno la Festa del Fiume a Spinimbecco !
Un'occasione di ritrovo all'aria aperta per condividere i valori che ci legano alla Terra.
Una rete di contadini, hobbisti, piccoli produttori e semplici cittadini s’incontrano per trovare, conoscere e scambiare il simbolo della vita, del passato dei nostri padri, madri e del futuro dei
WordCafe GEOPONIKA 2013
PROGRAMMA
Sabato 27 Aprile 2013
Più di 150 cerealicoltori, pastai e ricercatori provenienti principalmente dai paesi che si affacciano su mediterraneo si incontreranno nell'azienda agricola biologica di Rosario Floriddia a Peccio
Anche quest'anno GEOPONIKA avrà i suoi alberi da piantare !
Questo progetto didattico ha come scopo quello di avvicinare i bambini alla natura attraverso una forma ludico-partecipativa alle attività.
Nel 2012 l'azienda agricola San Bonifacio, avviata alla conversione biologica della produzione, ha ottenuto dei finanziamenti europei per il "Primo Imboschimento di Terreni Agricoli".
Cari amici geoponikoi,
vi invitiamo a partecipare alla III edizione della Festa del Fiume di Villa Bartolomea !!
9,30 - Ritrovo presso Villa Bartolomea (VR) - Corso A. Fraccardi di fronte alla chiesa.