Aggiungi un commento

1.000 Alberi - 2013

Italiano
Data progetto: 
Lunedì, 29 Aprile, 2013 - 08:30
Descrizione: 

Anche quest'anno GEOPONIKA avrà i suoi alberi da piantare !

Abbiamo da poco ricevuto la conferma da uno dei nostri soci agricoltori che è intenzionato a realizzare un nuovo impianto di siepi nella stessa pianura che ci ha ospitato l'anno scorso a sud di Verona.
L'impianto dovrà essere realizzato entro metà marzo del 2013 per poter beneficiare dei contributi europei per la riforestazione di terreni seminativi.

Ci saranno, Farnie, Gelsi, Noccioli, Ciliegi, Prugnoli e Sambuco per un totale di 1.000 alberi su un impianto monofilare di siepi che circonderà un'azienda agricola attualmente immersa nel deserto della valle di San Zeno, ai confini del comune di Villa BArtolomea. Un'altro piccolo ma importante passo per il paesaggio e l'ambiente.

Sono appena terminati i lavori di preparazione del terreno come la rippatura, aratura, fresatura e stesura del telo pacciamante, non appena andremo a prendere le piantine comunicheremo ai soci il periodo esatto in cui verranno messe a dimora, che cercheremo di far coincidere con l'assemblea annuale dell'associazione.

Inoltre, nell'azienda agricola San Bonifacio (http://www.agricolasanbonifacio.it/), dove l'anno scorso abbiamo realizzato un'impianto da 10.000 alberi, è prevista la realizzazione di un nuovo pascolo/frutteto. L'impianto delle siepi da frutta prevede l'utilizzo di portinnesti selvatici monofilari che correranno lungo le siepi che abbiamo pinatato l'anno scorso in località Albertone.

Filtered HTML

  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Elementi HTML permessi: <a> <em> <strong> <cite> <blockquote> <code> <ul> <ol> <li> <dl> <dt> <dd>
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.

PHP code

  • Puoi pubblicare codice PHP. Devi includere i marcatori <?php ?>.